Tropea le sagre alimentari agosto

Intanto non si possono perdere soggiornando nella bellissima costa di Tropea le golose e piccanti sagre gastronomiche nei dintorni: quella dedicata alla sujaca (i fagioli) a Caria, la sagra del vino a Brattirò, quella della salsiccia piccante calabrese, la ‘nduja, ogni anno l’8 agosto a Spilinga e quella dove trionfa la cipolla rossa e la data qui è intorno a Ferragosto a Ricadi – Capo Vaticano.
In pratica nei giorni centrali del mese estivo per eccellenza Tropea e i suoi dintorni offrono una completa rassegna dei loro sapori più tipici, basta seguire sul posto le locandine ufficiali della pro loco di Tropea. Dopo il sole bollente preso nelle spiagge bisognerà avere un palato bollente per l’alto grado di peposità di queste specialità!
Il Blues Festival di settembre

Sempre a Ricadi in genere a fine maggio va in scena il Tango Mare Festival. Le ultime due settimane di settembre cambio di musica col famoso Tropea Blues Festival.
Tanta ottima musica in riva al mare della “Costa degli Dei”: dopo la scoperta in mare delle calette di Capo Vaticano, di Tropea stessa o considerando una lunga giornata nelle Isole Eolie più spettacolari i sensi si rilasseranno con le note della notte.
Non ci sono Commenti