Menu
Viaggi Gourmet

Dalla Costiera Amalfitana con … furore

La Costiera Amalfitana ha degli scorci incredibili, e spero per voi che abbiate avuto la possibilità di godere di questi panorami mozzafiato, così come di un mare altrettanto bello e un cibo assolutamente all’altezza dello scenario costiero.

La prossima volta però, vi invito a spostare lo sguardo dal mare e rivolgerlo alla montagna. Vi renderete conto di quanto sia importante per questa zona la viticoltura. Ad esempio, se passate dalle parti di Furore, troverete un terrazzamento estremo, con le viti letteralmente arroccate su pendii che a tutto farebbero pensare meno che all’allevamento della vite.

Lo stesso accade in Liguria nelle Cinque terre, ma anche in Valtellina e Val D’Aosta. Non è difficile trovare fotografie di “monorotaie” con un carrellino carico di uva che si inerpica per sentieri scoscesi….

E’ in questi casi che si parla di viticoltura eroica. E’ “eroica” quando ci sono condizioni di terreno con grandi pendenze, o con condizioni climatiche estreme, o in alta quota oppure quando la coltivazione è praticata  su un terrazzamento o su piccole isole.

Si, è difficile pensare ad una raccolta fatta su un binario o a un agricoltore che lavora sdraiato come un meccanico sotto la sua auto, ma vi garantisco che l’appellativo di “eroica” in questo tipo di viticoltura ci sta tutto, e più è eroica e più sarà per voi un piacere distogliere lo sguardo dalle “attrazioni principali” per ammirare questi piccoli capolavori dell’uomo.

Così come sarà sicuramente più stimolante, quando sarete seduti a tavola, abbinare ai vostri piatti uno dei vini “eroici” fosse uno Sciacchetrà ligure, uno Sforzato Valtellinese, un Blanc de Morgex et de la Salle o un “Costa d’Amalfi“.

Ma di “zone eroiche” in Italia ce ne sono molte. Quello che vi consiglio, quando vi sedete a tavola, è di non scegliere mai a caso e di pensare piuttosto al territorio in cui siete. Con curiosità, e sarete sicuramente ripagati dalla scelta 😊

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi