A ripensarci oggi sembra davvero un sogno: in questo periodo due anni fa potevo trascorrere le mie ferie a Sharm El Sheik, località turistica africana che permette soprattutto a noi Italiani di fare una vacanza di mare in ogni periodo dell’anno a prezzi accessibilissimi e senza tante ore di volo.

E’ stata una vacanza improvvisata e spesso, si sa, le cose improvvisate sono quelle che riescono meglio.
Da un giorno all’altro ho deciso di partire insieme con altri tre amici, era il primo viaggio insieme ed è andato benissimo. Spesso quando si organizza una vacanza uno dei primi momenti belli, è quello di sognarla e di immaginarla ma questa volta non ho avuto tempo, una valigia in fretta e in furia e via per viverla direttamente. Il viaggio non è assolutamente stancante inoltre avendo prenotato con Caesar Tour e nello specifico con il tour operator Turisanda ci siamo potuti permettere di non pensare davvero a nulla.

Ad accoglierci la sera in aeroporto c’era Giovanni un ragazzo dello staff Turisanda che per tutto il nostro soggiorno è stato un grande punto di riferimento: ci ha accompagnato in hotel, ci ha aiutato a fare il check-in, ci aveva conservato la cena che abbiamo trovato in camera e la prima mattina utile ci ha organizzato una breve riunione informativa per illustrarci tutte le possibili escursioni, gli orari delle attività ricreative e dei ristoranti e tutto quanto poteva interessarci.
La vita nei villaggi scorre veloce e spensierata tra attività in piscina, ginnastica, giochi con l’animazione, spettacoli serali, serate a tema e inoltre nello specifico aver scelto un villaggio Turisanda è stato un quid in più dato che fra i membri dello staff c’era una biologa marina che ad orari prestabiliti usciva con noi per fare snorkeling spiegando tutte le bellezze e le peculiarità della barriera corallina!

Ovviamente essendo la prima volta per tutti abbiamo deciso di partecipare a tutte le escursioni possibili: la prima è stata quella che prevede la visita del Ras Mohammed national park bellissima riserva naturale che non può non esser visitata, è stata indubbiamente la parte di barriera corallina più bella mai vista una varietà di pesci e di colori mozzafiato!
Prima di raggiungerlo abbiamo visitato Marsa Bareika, chiamata anche “la spiaggia degli innamorati”: una larga baia a forma di cuore e poi attraversato la Porta di Allah (una costruzione di cemento eretta in segno di armistizio tra gli Israeliani e gli Egiziani che ha la particolarità di formare la scritta “Allah”, leggibile sia da sinistra verso destra, in ebraico, sia da destra verso sinistra, in arabo.)

Abbiamo ovviamente partecipato alle tipiche cammellate nel deserto, alle motorate, alle griglie in spiaggia, alla visita di Sharm vecchia e poi indubbiamente il giorno più emozionante è stato quello in cui siamo partiti con un volo domestico per Il Cairo.
Ad accoglierci nella capitale il simpaticissimo Raffaele (ovviamente nome “italianizzato” per noi ??) nostra guida personale per tutto il giorno è stato davvero indispensabile: insieme abbiamo visitato il museo egizio, fatto una mini crociera sul Nilo, pranzato a Giza ai piedi della Sfinge e poi finalmente visitato dentro e fuori le piramidi!
Ero davvero emozionata finalmente avveravo così uno dei miei sogni fin da bambina!

La vista, fra i cinque sensi che possediamo, è indubbiamente quello più colpito: trovarsi sotto le piramidi è davvero qualcosa di emozionante…tanto più ci avvicinavamo tanto più spalancavo gli occhi per poterle ammirare in tutta la loro maestosità. Le piramidi di Giza sorgono così imponenti e perfette nella loro costruzione che è davvero qualcosa di stupefacente. La passeggiata a cammello li è stata ancora più bella e affascinante.
Al tramonto mentre facevamo rientro per raggiungere l’aeroporto in auto, in mezzo al traffico assordante e nevrotico della città, ricordo ancora la voce trasmessa al megafono che recitava la preghiera del pomeriggio e i bambini giocare con gli aquiloni …

Una vacanza indimenticabile!

Ilaria B. viaggiatrice da Napoli
SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO
I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.
Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.
Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.
Non ci sono Commenti