Menu
Album

Facce da Jazz

La musica dei vecchi maestri di “Dixieland”

La musica dei vecchi maestri di “Dixieland”, il sassofonista Hodges, il clarinettista Bigard, il pianista Jelly Rol Morton (quello dell’incredibile scena di virtuosismi al pianoforte, della sfida a Novecento, nel grandioso film di Giuseppe Tornatore “La leggenda del pianista sull’oceano”) a New Orleans si ascolta nella “Preservation Hall”, al “Tipitina”, ai concerti tenuti nella hall e nel giardino dello storico Hotel Hilton, oppure a caso , seguendo le scie di fumo e le note delle centinaia di jazz club o anche quelle fuoriuscenti da bettole e baracche situate lungo i vicoli sul fiume.

Col sogno di imitare o anche solo di omaggiare “Satchmo”

Altri palcoscenici naturali dove la musica risuona a tutte le ore del giorno e della notte sono ovviamente le strade di New Orleans, specie Bourbon Street e Jackson Square, dove tutto l’anno si alternano band musicali, orchestre famose, jazzisti improvvisati. Col sogno di imitare o anche solo di omaggiare “Satchmo”, Louis Armstrong, nato qui in Louisiana nel 1900.

Altre facce da jazz
Louis Armstrong
sfilate del Mardi Gras
repertorio musicale, folkloristico e festaiolo

Altre facce da jazz e da musica e soprattutto da festa si incontrano a New Orleans nei giorni del Carnevale, specie durante le chiassose, allegre, colorate sfilate del Mardi Gras. Qui esce fuori tutto il repertorio musicale, folkloristico e festaiolo della città. E’ quello che il critico musicale Ben Sandmel descrive come “il Vangelo secondo New Orleans”. Godiamoci il link di “Go to the Mardi Gras”:

si incontrano a New Orleans nei giorni del Carnevale
legioni di artisti da strada

Qua e là legioni di artisti da strada, musicisti in erba, pesanti contrabbassi, strimpellatori vari. E sullo sfondo graffiti ispirati alla musica jazz e blues (quello riportato più sotto in verità viene da un muro di St. Louis), souvenir di ogni tipo, locali che invitano a entrare e a sedersi e a mangiare e bere sotto lo sguardo di una statuina che suona il sax. Un mondo incredibile, che affascina, che stordisce, che esiste solo qui, dove finisce il Mississippi: “Down to the Riverside”.

pesanti contrabbassi, strimpellatori vari
graffiti ispirati alla musica jazz e blues
Un mondo incredibile, che affascina

Offerte e prezzi Usa

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi