Menu
Fiesta!

Feste della Guadalupa

Il Carnevale che dura 2 mesi!

Feste della Guadalupa

Nell’isola-dipartimento francese situata in mezzo al Mar dei Caraibi la Festa principale dell’anno è sicuramente il Carnevale, importato dai coloni europei nel corso del XVII sec e poi arricchitosi cammin facendo della cultura, della musica, dell’energia e della sensualità antillese.

Tutto comincia il 6 gennaio con la sfilata di apertura del Carnevale e in oltre due mesi di danze, balli e divertimento si assiste a vari episodi tra i quali l’elezione di Miss Carnevale con le splendide ragazze creole che ambiscono al prestigioso titolo, le sfilate colorate e chiassose di ogni domenica, quella folle del martedì grasso (preceduta da una bizzarra parata in pigiama del lunedì), fino al Falò del Re del Carnevale, Vaval, il giorno del mercoledì delle ceneri.

I balli che vanno per la maggiore a Carnevale sono quelli del GWO KA a ritmo di tamburo e di canti che riecheggiano quelli degli schiavi africani arrivati da oltremare, il ZOUK che è un lento sensuale di coppia, il calypso, la salsa e il reggae.

Famosi anche i gruppi rullanti che suonano trombe e sax.

Nei mesi del Carnevale nella capitale come nei paesini più piccoli gli abitanti di Guadalupa mettono in mostra la loro abilità nell’artigianato

Nei mesi del Carnevale nella capitale come nei paesini più piccoli gli abitanti di Guadalupa mettono in mostra la loro abilità nell’artigianato, nella ceramica, nell’oreficeria e nella creazione di maschere e sculture di legno e di pietra.

Per tutte le info e i programmi più aggiornati basta visitare lo storico sito

www.carnavalguadeloupe.com

Le Feste di Primavera

Aprile si inaugura in genere con l’attesa Festa del Mare di Saint Francois

Aprile si inaugura in genere con l’attesa Festa del Mare di Saint Francois mentre nei dintorni della Santa Pasqua si organizzano generalmente le due feste gastronomiche più famose, quelle che celebrano tutto il gusto dei due principali cibi locali: la Festa del Granchio a Morne l’Eau e la Festa del Capretto a Le Desiderade.

In queste occasioni scorrono anche litri di profumatissimo rhum e vassoi di deliziosa frutta tropicale, in primis le piccole banane, il cocco e il mango.

Ogni 8 maggio arriva la volta della Festa della Vittoria con gli abitanti dell’isola caraibica che festeggiano coi tradizionali pic-nic sulle belle e lunghe spiagge.

Il 27 maggio si celebra invece la Festa dell’abolizione dalla schiavitù.

Un’estate di eventi

Grande protagonista quindi tutta la cultura del mare

La stagione estiva si inaugura ogni 21 giugno con la Festa della Musica dove esce fuori tutta la passione dei locali per il ballo e per il canto.

I mesi di luglio e agosto sono il periodo del Festival di Guadalupa con un fitto calendario di eventi che va dal giro ciclistico dell’isola a Miss Guadalupa, dalla pittoresca e golosa Festa delle Cuoche a quelle del 14 e del 15 agosto dedicate ai Marinai a Saint Francois e ai Pescatori a Les Saintes.

Grande protagonista quindi tutta la cultura del mare, ovviamente anche a livello gastronomico, con feste dove si gustano il polpo, il pesce fritto e i frutti di mare.

Molto bello capitare per caso nei paesini che organizzano sagre e serate sulla spiaggia: l’aria dolce di Guadalupa, il calypso e il rhum completano questa consapevole e indolente fuga nei vizi più dolci.

Natale e dintorni

A metà dicembre in genere si apprezza un famoso Festival di Jazz a Point a Pitre

Con novembre comincia la stagione dei seguitissimi combattimenti di galli.

Il Giorno dei Morti prevede un grande rituale scenico nel curioso cimitero di Morn l’Eau dove le tombe bianche e nere ricordano per i loro colori e il loro posizionamento la figura di una grande scacchiera: gli abitanti locali rendono poetico il luogo illuminandolo con tantissime candele e stando vicino ai loro defunti in un’atmosfera gioiosa che come per le lotte tra galli ricorda il folklore del Messico.

A metà dicembre in genere si apprezza un famoso Festival di Jazz a Point a Pitre mentre Natale viene accolto coi Chantè Nwel, col Mercatino di arte, dolci, fiori, gioielli e ceramiche di Jarry e con belle scorpacciate di prosciutto locale affumicato in canna da zucchero e gole bagnate da gustosi punch alla frutta, succhi di ribes e l’immancabile rhum.

Offerte e prezzi Caraibi

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui