Djerba
Tra luglio e agosto

Festival di Ulisse
Ha ormai superato i 40 anni di storia, il Festival di Ulisse che si tiene a Houmt Souk è uno dei principali che si svolgono a Djerba.
E’ una kermesse folcloristica che anima le strade con spettacoli, teatro e danze all’aria aperta. Si tiene tra luglio e agosto e unisce con la sua fibra multiculturale le due sponde del Mediterraneo. Sulle spiagge grandi spettacoli coi cavalli.
Cantata da Omero nell’Odissea quale patria dei Lotofagi dove i compagni di Ulisse, cibandosi del fiore di loto, rischiarono di dimenticare il loro passato e con esso la terra da cui provenivano, Djerba è un mitologico luogo d’oblio e il Festival che comprende un concorso cinematografico ricorda anche questo.


Mahdia
Tra luglio e agosto

Festival del Mare e delle Notti
Mahdia rende il suo speciale omaggio al mare durante il mese di luglio con un’ampia e varia programmazione di attività: dalla danza tradizionale ai concerti, dal teatro ai simposi culturali, fino ai momenti folkloristici ed artistici dedicati alle arti del tatuaggio e dell’henne.
Gli eventi principali si svolgono sempre sulle rive del Mediterraneo, in questo placido litorale vicino Monastir, in questa città che ha una deliziosa medina raccolta tra le sue vecchie mura e che si snoda tra piazze alberate, caffè all’aperto e la passeggiata fino al poetico cimitero sugli scogli che guardano le onde e le ginestre che fioriscono sotto il faro.
Un altro appuntamento da non perdere è il Festival delle notti che si svolge in agosto: musica e danze popolari trasportano il pubblico in un mondo dominato dagli echi orientali, da suoni e colori suggestivi. Molto belli anche i costumi e i gioielli locali addosso agli abitanti di Mahdia.

Kelibia
Tra luglio e agosto

Festival internazionale di Cartagine
Kelibia è una calma località balneare, dedita soprattutto al turismo e alla pesca.
Per respirare l’atmosfera di un evento culturale bisogna percorrere un centinaio di Km e raggiungere la città famosa per le guerre puniche: Cartagine.
Considerato uno dei festival arabi e africani più importanti del mondo il Festival Internazionale è ospitato nel teatro antico di Cartagine restaurato all’inizio del XX secolo e che ha una capacità di 7.500 spettatori. Fin dalla sua fondazione, il Festival di Cartagine ha attirato i più grandi artisti dal mondo arabo proprio perché presenta la cultura arabo-mediterranea e tutti i tipi di opere d’arte così come spettacoli, danze, folk e balletto.



Non ci sono Commenti