Menu
La voce dei viaggiatori

Sardegna… indimenticabile

La Sardegna è bellissima in ogni momento dell’anno e noi l’abbiamo girata in più occasioni perché davvero abbiamo la fortuna di avere luoghi meravigliosi a portata di mano.

La Sardegna è bellissima in ogni momento dell’anno

In questo caso vi racconto un soggiorno e giro fatto in un tratto della costa sud, dell’estremo sud dell’isola ad ovest del capoluogo Cagliari.

Soggiornammo in un semplice ma pulito e confortevole resort. La costa in quel tratto è abbastanza varia come tipicamente lo è un po’ tutta la Sardegna, tratti di spiaggia di sabbia chiara si alternano a tratti rocciosi, deliziose calette e piccole spiagge.

si alternano a tratti rocciosi, deliziose calette e piccole spiagge

Per almeno cercare di evitare il grande ammasso di turisti scegliemmo di andare a giugno, del resto… le giornate sono lunghe, le temperature son ideali, il sole non è cocente e la temperatura del mare è gradevole.

Raccontare tutti i quindici giorni di esplorazione sarebbe lunghissimo. Ogni giorno fu come scoprire una meraviglia nuova.

Vi racconto la zona di Chia, frazione del comune di Domus de Maria, che si trova dopo l’area delle lunghe e famose spiagge sabbiose di Pula.

La spiaggia più nota è quella di Sa Colonia, molto rinomata, dominata da un promontorio su cui si affaccia la torre di avvistamento Torre Chia. Spiaggia di fine sabbia chiara.

Il mare è limpido e trasparente e degrada lentamente come in tutte le spiagge sabbiose di questo litorale.

promontorio su cui si erge la Torre di Chia

Subito alle spalle del promontorio su cui si erge la Torre di Chia, ci sono due piccole spiagge che richiamano le tipiche calette della Sardegna, di dimensioni contenute, poco profonde, senza servizi e forse per questo più tranquille.

La più grande è Su Portu, divisa da una scogliera dalla minuscola S’Isuledda.

La presenza di rocce e sassi nei fondali conferisce bellissimi colori al mare

La presenza di rocce e sassi nei fondali conferisce bellissimi colori al mare, due spiagge poco adatte ai bambini visto che il fondale scende rapidamente.

Assolutamente da non perdere!

autore

Gaetana G. viaggiatrice da Brescia

SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO

I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.

Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.

Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi