Sud Africa: il sogno di molti. Un luogo nel quale pianificare visite a parchi in un’Africa “più facile” e occidentale.
Un paese strano, fatto di anni di aparthaid e di grandi conflitti sociali. Un paese che è in Africa ma che potrebbe sembrare europeo.
Un paese con una grande squadra di rugby e, guarda un pò, un paese che ha una grande tradizione in fatto di vino.
E’ dal 1600 che si produce vino in Sud Africa. Strano vero?
Le zone di produzione sono veramente tante, da Stellenbosh a Constantia, da Paarl a Hermanus e via dicendo.
Quindi, ai leoni dei parchi e agli strepitosi Springboks del rugby potremmo aggiungere qualche passeggiata in vigna, certi di poter assaggiare qualche meraviglioso Pinot Nero.
E gli All Blacks cosa c’entrano?
Beh, anche in Nuova Zelanda non scherzano. Con qualche anno in meno rispetto al Sud Africa, anche ai nostri antipodi si produce vino.
Da quasi 200 anni. Una produzione diversa, fatta per lo più di bianchi quali Chardonnay e Sauvignon (spesso molto profumati).
Per cui, non solo pecore in Nuova Zeland, ma anche vino.
Che dite, la sfida dal pallone ovale si può spostare a uno scontro tra calici?
Se avete in mente un viaggio in queste terre, tra un leone, una pecora e una touche, ricordatevi di mettere qualcosa nel bicchiere.
Maurizio Gabriele
www.bordolese.it
Non ci sono Commenti