Menu
La voce dei viaggiatori

Sulle orme di Star Wars a Fuerteventura

Tra le isole delle Canarie quelle che mi ispiravano di più erano Fuerteventura e Gran Canaria.

Quindi mi sono documentata e la scelta è caduta su Fuerteventura, perché io sono appassionata di Star Wars e ho scoperto che proprio sull’isola hanno girato una parte della saga.

io sono appassionata di Star Wars e ho scoperto che proprio sull'isola hanno girato una parte della saga

Ho prenotato per la mia settimana di Pasqua sperando in due cose: poco vento e sole! Sì è vero che il clima è sempre buono, ma chi è andato prima di me mi ha raccontato che se la giornata è nuvolosa il vento è davvero fastidioso.

Ho incrociato le dita e sono partita con mio figlio. Devo ammettere che ho avuto fortuna, una settimana spettacolare!

Prima di tutto ho scelto una struttura a metà dell’isola a Caleta De Fuste, il mare non è bellissimo, ma in compenso potevo girare l’isola senza fare troppe ore di auto.

Il primo giorno sono andata in centro per affittare un’auto, aprendo la cartina dell’isola mi hanno chiesto se volevo visitare anche Cofete perché in quel caso mi sarebbe servito un fuoristrada, perché per raggiungere quella parte dell’isola si doveva percorrere una strada sterrata di circa 2 ore e da quello che mi hanno detto era vietato andare con un’auto normale perché si poteva rovinare la carrozzeria o peggio rompersi l’auto. Ho avuto la sensazione che tra le righe ci fosse un altro messaggio: “io te lo dico e se succede qualcosa all’auto mi devi parecchi soldi!”

Ebbene Cofete è mozzafiato!

Alla fine ho deciso di prendere il fuori strada e lo consiglio perché ci sono andata a vedere la spiaggia di Cofete e di auto ferme ne ho trovate due!

Ebbene Cofete è mozzafiato!
La spiaggia è poco frequentata soprattutto coppie, immagino per la strada e non molto adatto ai bambini per via della corrente, la spiaggia di sabbia finissima e intorno a me una natura selvaggia.

Ovviamente la prima tappa è stata Jandia dove hanno girato la città natale di Han Solo della saga di Star Wars dove si possono ammirare le rocce vulcaniche e paesaggi aridi.

Jandia dove hanno girato la città natale di Han Solo della saga di Star Wars
*copyright

Ci siamo fermati tutto il giorno su una lingua di sabbia dove abbiamo potuto ammirare chi faceva kitesurf.

Un’altra tappa che volevamo fare era il visitare il parco naturale delle dune di Corralejo.

il parco naturale delle dune di Corralejo

Le foto viste su internet non rendono giustizia a questa meraviglia. Ho parcheggiato l’auto sulla strada, intorno a noi solo sabbia bianchissima, sembrava un deserto di farina! Tolte le scarpe abbiamo iniziato la salita su una di queste dune che da vedere sembravano più basse, ma la sensazione era quella che la vetta si allontanasse sempre di più.

Incredibile pensare che il deserto bianco accecante sfocia nel mare cristallino!

La spiaggia è incontaminata, niente lettini e ombrelloni, per ripararsi dal vento c’erano delle costruzioni in pietra a cielo aperto, sole, mare e vento!

Volendo provare una spiaggia un po’ meno ventosa siamo andati a Cotillo

Volendo provare una spiaggia un po’ meno ventosa siamo andati a Cotillo che è protetta da una barriera naturale, le onde sono poche e il tramonto spettacolare.
In questo piccolo villaggio di pescatori posso dire di aver mangiato il miglior pesce di tutta la vacanza!

La nostra ultima tappa è stata Betancuria la prima cittadina dell’isola una volta capitale, fondata nel XV secolo, dove sorge la cattedrale costruita con mattoni bianchi e mattoni naturali, venne ricostruita nel XVII secolo ma conserva ancora un parte di stile gotico normanno.

ultima tappa è stata Betancuria la prima cittadina dell'isola

Intorno alla cattedrale vi sono piccoli negozi di artigianato, con un po’ di fortuna ci si può sedere nella piazza centrale ad ascoltare i musicisti.

Gaetana G. viaggiatrice da Brescia

SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO

I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.

Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.

Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi