Menu
La voce dei viaggiatori

Un altro mondo: Cuba!

Un altro mondo!

Particolare, diverso, intenso, dove il tempo si è fermato agli anni 70! Troppo grande per un andarci una sola volta nella vita!

Queste sono le sensazioni che sento quando ripenso a Cuba. Passaporti alla mano e si parte!

Cuba dove il tempo si è fermato agli anni 70

Arrivo all’Havana si apre lo sportellone dell’aereo il caldo umido ci colpisce subito, il mio compagno e mio figlio mi guardano con un punto di domanda sul viso… e già mi sono tenuta per me che ad Agosto il clima è umido!! Ma ormai siamo qui.

Già all’arrivo dovevo intuire che il nostro viaggio era nel tempo, le valigie portate a mano e ammassate in un angolo dell’aeroporto, non c’era aria condizionata e le signorine al bancone scrivevano con carta e penna, vecchi timbrini e computer rudimentali.

Il viaggio in pullman dall’Havana a Varadero è durato due ore di trasferimento, ho subito notato che le case sono tutte simili, nessuna più bella, alcune volte le porte aperte facevano intravedere l’interno della case e anche li abbiamo notato che erano tutte arredate, se così si può dire, in maniera molto semplice.

Il viaggio in pullman dall'Havana a Varadero è durato due ore

A metà del viaggio ci siamo fermati per rinfrescarci, la sensazione della vacanza iniziava a farsi sentire, il chiosco era di legno, ho notato che c’erano delle bevande in bottiglia di frutta e cocktail fatti sul momento con cannucce.

Arrivati in struttura ci siamo subito cambiati, abbiamo deciso di scendere per il consueto meeting informativo soprattutto per decidere le varie escursioni da fare.

Ebbene sappiate che internet non esiste, io ne sono stata felicissima e solo per questo ci tornerei, i pagamenti con carta di credito sono inesistenti perché la maggior parte delle volte il sistema non funziona, quindi o prelevate nelle banche in loco o vi portate i contanti.
In oltre gli asciugamani non si cambiano tutti i giorni sia al mare che in camera perché di lavanderia c’è ne una sola e non regge i ritmi.

Prima tappa di questo meraviglioso viaggio è stata l'Havana

Prima tappa di questo meraviglioso viaggio è stata l’Havana che ho trovato magnifica e contraddittoria, se non ci fosse bisognerebbe inventarla! L’atmosfera che si respira, lo spirito di conservazione di un popolo segnato dalle guerre, dalla rivoluzione e da un embargo ma nello stesso tempo un popolo sorridente e pieno di energia.

Dal mio punto di vista L’Havana è il simbolo storico di Cuba, La Cattedrale, Piazza della Rivoluzione, Piazza delle Armi e mentre camminavo, mangiando delle patatine comprate per la strada per le vie coloniali, mi sono accorta di essere dentro una cartolina!

Le macchine d’epoca, i bambini che giocano scalzi nelle vie, i complessi musicali (che cantano in Italiano appena capiscono da dove arrivi) e le donne con il sigaro. Ovviamente un mojito alla Bodeguita ci stava bene dopo le patatine che fanno venire sete!

Da Varadero si può raggiungere, Vinales, non proprio vicino, ma si può fare. Qui può ammirare la più antica formazione del paese, il murales della Preistoria colorato che rappresenta l’evoluzione dell’uomo e della specie, pagando è possibile fare visita alla Cueva del Indio percorrendo la grotta sia a piedi sia in barca sul fiume che scorre all’interno.

La visita alla cittadina di Santa Clara non è nulla di particolare, ma la Piazza della Rivoluzione dove si trova il Mausoleo “Comandante Ernesto Che Guevara” è davvero bella, si entra in punta di piedi quasi non si voglia disturbare il sonno del guerriero.

il Mausoleo “Comandante Ernesto Che Guevara”

Arrivare a Santa Clara da Varadero è un percorso abbastanza lungo, quindi abbiamo deciso di raggruppare più visite e dopo Santa Clara abbiamo raggiunto Trinidad. E’ chiamata “città museo” a ragione: in questa cittadina sono conservate case, strade e piazze di un secolo fa.

Nel tornare indietro è possibile fermarsi per una breve sosta a Cienfuegos e fare un giro nei grande giardino e nella piazza centrale.

una breve sosta a Cienfuegos

E alla fine della vacanza non poteva mancare un bagno con i delfini!

Ilaria B. viaggiatrice da Napoli

SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO

I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.

Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.

Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi