Menu
La voce dei viaggiatori

Un sogno che si avvera: il Vietnam!

Finalmente il sogno di tutta una vita si è avverato… andare in Vietnam!

Sono sempre stato affascinato da questo paese tanto che sulla mia torta per i 30 anni era raffigurata la bandiera vietnamita.

Sono sempre stato affascinato da questo paese

Parto da Roma con un volo Emirates con scalo a Dubai e già lì si inizia a respirare un aria diversa. L’aeroporto di Dubai è talmente grande che i vari terminal sono collegati da un trenino e al suo interno si ha la possibilità di incontrare tutte le nazionalità nello stesso momento, considerando che praticamente la Emirates arriva ovunque.

Dopo poche ore di scalo è arrivato il momento di imbarcarmi per il mio volo con destinazione Hanoi. Nota molto positiva è che Emirates ha il Wi-Fi gratuito a bordo. Dopo giochi, film e diverse ore di sonno finalmente atterro in Vietnam.

un volo Emirates con scalo a Dubai e già lì si inizia a respirare un aria diversa

Dopo il controllo del passaporto (vi sconsiglio di mettervi in fila al primo sportello, è quello più affollato e più lento), finalmente arrivo ad Hanoi ed incontro gli altri partecipanti al tour, persone molto simpatiche e da diverse parti d’Italia.

Ci dirigiamo subito al Tempio della letteratura e da subito vengo catturato dalla cultura vietnamita e dalle loro usanze, come quella di bruciare soldi finti, affinché arrivino ai propri defunti che nell’aldilà potrebbero aver bisogno di denaro.

colorata dalle mille lucine dei vari mercatini

Purtroppo però il tempo non ci ha aiutato, poiché a causa di un forte acquazzone siamo ritornati subito in hotel. Hanoi è una città molto affascinante specialmente di sera al centro colorata dalle mille lucine dei vari mercatini e dei molteplici ristoranti street food.

Il giorno dopo siamo partiti alla volta di Mau Chau una cittadina rurale, dove abbiamo alloggiato una notte in un eco lodge fantastico che nasce fra le tante risaie e i vari villaggi nella valle e ci hanno permesso di fare un giro in bicicletta per farci vivere la vita dei contadini vietnamiti.

fra le tante risaie e i vari villaggi nella valle

Il mattino seguente ci siamo imbarcati su un battello per una crociera di una notte sulla baia di Ha Long patrimonio mondiale dell’UNESCO. E’ un’esperienza da fare assolutamente una volta nella vita.

Dopo la crociera ci hanno portato in aeroporto per il volo con direzione Ho Chi Minh City conosciuta con il nome pre-guerra di Saigon. La lunga permanenza delle basi americane hanno lasciato la loro traccia in questa città, infatti a differenza da Hanoi, Saigon sembra una città occidentale. Un ottimo connubio fra cultura vietnamita ed occidentale.

Ho Chi Minh City conosciuta con il nome pre-guerra di Saigon

Abbiamo visitato il museo della guerra (veramente molto emozionante) e i famosi tunnel Cu Chi, delle vere e proprie città sotterranee, scavati dai guerriglieri Vietcong contro i soldati americani.

In fine abbiamo visitato il delta del fiume Mekong, il fiume più importante di tutto l’Oriente, imbarcandoci su di una tipica imbarcazione locale con una sosta in un laboratorio che produce prodotti tipici a base di cocco.

il delta del fiume Mekong

Ero scettico sul fare un tour o andare autonomamente, ma alcuni paesi meritano di essere visitati con una guida locale (le nostre parlavano un italiano perfetto) e che spiega le varie usanze e gli usi che non si troveranno in nessuna guida, e soprattutto perché la maggior parte dei vietnamiti parlano solo la loro lingua.

baia di Ha Long patrimonio mondiale dell’UNESCO

Il Vietnam è un paese semplicemente meraviglioso e sicuramente ci tornerò magari visitando anche il centro del paese.

Fabio C. viaggiatore da Aversa

SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO

I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.

Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.

Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi