Diciamocelo con tutta franchezza: a noi italiani piace mangiare e bere bene.
O meglio piace a tutti, ma a mio avviso noi italiani abbiamo un passo in più rispetto agli altri. Forse sono al nostro passo i cugini francesi e spagnoli, ma nel nostro paese la cultura enogastronomica è diffusa a qualunque livello o ceto sociale.
Per noi mangiare e bere bene non è una aspettativa: è una pretesa.
Se poi ti prende anche la scimmia del vino è un problema in quanto tutte le tue vacanze sono destinate a diventare drammaticamente condizionate dalla ricerca del miglior ristorante, delle cantine da visitare e dalle prelibatezze da riportare a casa.
Ne sa qualcosa mia moglie, oramai rassegnata a deviazioni improbabili verso cantine e vigneti in ogni posto della terra…
Vino e cibo: possiamo non considerarli far parte dei nostri interessi di viaggio? E’ per questo motivo che abbiamo pensato a questa rubrica, e l’abbiamo chiamata “Viaggi gourmet”.
E’ una rubrica curata dal team di Bordolese.it, un portale dedicato a raccontare il vino (ma non solo) in modo semplice e senza noiosi tecnicismi da sommelier. Un angolo di piccola cultura enogastronomica che proverà ad aggiungere qualcosa ai vostri appunti di viaggio, piccoli dettagli o storie che potrebbero farvi vivere e scoprire un luogo in modo diverso.
E di racconti sul vino ce ne sono molti, curiosi e avvincenti.
Maurizio Gabriele
www.bordolese.it
Non ci sono Commenti