Il Messico è un paese enorme.
L’estensione geografica lo rende pieno di differenze e anche di contrasti.
Durante il viaggio che vi voglio raccontare ebbi occasione di visitare lo stato dello Yucatan, il Quintana Roo e Campeche… in pratica il Sud del Messico.

Spiagge fantastiche si… in fin dei conti sta ai Caraibi, però il fascino che porto nel cuore è quello delle aree archeologiche Maya che mi capitò di visitare.
Una su tutte ritorna alla memoria per prima: Yaxchilan.

Già arrivarci fu un’avventura: in barca lungo il Rio Usumacinta, che segna un tratto del confine del Messico col Guatemala.
Era un fiume sacro per gli antichi Maya e il suo nome significa “Serpente infuriato”. Del tragitto per arrivare non ricordo più la durata, ma solo la stranissima sensazione di ritrovarmi su questo minuscolo barchino su questo enorme e scuro fiume che taglia la foresta in due, a quanto pare abitato da coccodrilli!
Approdammo sul lato messicano in una grande ansa, dove si trova la “città perduta di Yaxchilan”. La scoprii lentamente addentrandomi nella foresta da cui è sommersa.

Mi sentivo una piccola Indiana Jones mentre camminavo li in mezzo: erba alta, muschio che ricopre i meravigliosi edifici, la foresta che sovrasta e sommerge tutto.
Yaxchilan Si trova nella Selva Lacandona che per larghi tratti è ancora vergine, abitata da tucani, scimmie saraguato e altre bestiole tipo giaguari e avvoltoi che non mi sarebbe piaciuto incontrare.

Ho invece chiarissimo il ricordo di queste scimmie che saltavano urlando da un ramo all’altro sopra le nostre teste.
In questa selva vivono anche i Lacandones, in pratica l’unico popolo nativo Maya che non è mai conquistato dagli spagnoli, e che, secondo i racconti della guida locale, ancora utilizzano gli edifici sacri della città di Yaxchilan per i loro riti religiosi.
Yaxchilan è forse un posto magico, di certo il suo ricordo ha avuto il potere di fissarsi indelebilmente nella mia mente e nel mio cuore.

Lucrezia D. viaggiatrice da Bologna
Offerte e prezzi Messico
SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO
I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.
Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.
Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.
Non ci sono Commenti