Menu
La voce dei viaggiatori

Lisbona e i suoi mitici dolci

Lisbona è una capitale piccola e un po’ decadente, ma sempre una capitale coloniale.

Lisbona è una capitale piccola e un po’ decadente, ma sempre una capitale coloniale.

Il clima cambia continuamente come l’umore degli abitanti ?

Non è sicuramente una città pericolosa e la si può visitare anche durante la notte… anzi è proprio la notte a rendere questa città affascinante.

Spingendosi fino al barrio alto si trovano viottoli pieni di localini. La nostra visita della città iniziò da Piazza Rossio per poi salire quasi subito al quartiere dell’Alfama, l’unico rimasto integro dopo un terremoto che nel ‘700 distrusse gran parte della città.

Abbastanza vicino c’è il castello di San Jorge, dove è soprattutto il panorama ad essere bello

Subito dopo andammo alla feira da ladra, mercatino delle pulci che si chiama così perché le mogli dei ladri portavano li la refurtiva dei mariti.
Abbastanza vicino c’è il castello di San Jorge, dove è soprattutto il panorama ad essere bello.

Andammo poi a Belem, dove ci sono tre cose da vedere: il monastero de Los Jeronimos, la famosa Torre e la pasticceria con i dolcetti. Il monastero de Los Jeronimos fu fatto costruire per celebrare il ritorno di Vasco de Gama in seguito alla scoperta della rotta per l’india.

Per costruirlo sono serviti quasi 100 anni e fu finanziato con parte delle tasse riscosse con l’importazione di spezie dall’India. Il luogo è simbolico perché pare, secondo la leggenda, che proprio lì Vasco de Gama trascorse in preghiera, assieme al suo equipaggio, la notte precedente alla partenza.

non dimenticatevi un salto alla pasticceria di Belem, dolci deliziosi serviti appena sfornati!

E’ stato molto piacevole passeggiare la sera sul lungo fiume.

E poi per finire non dimenticatevi un salto alla pasticceria di Belem, dolci deliziosi serviti appena sfornati!

Giovanni C. viaggiatore da Bologna

SCRIVI ANCHE TU IL TUO RACCONTO DI VIAGGIO

I racconti più belli, scelti tra quelli arrivati, saranno pubblicati su ilgrilloviaggiante.it e riceveranno un premio in Sesterzi.

Per inviare il tuo racconto vai su Enjoy E-vado.it e partecipa al Contest “La voce dei Viaggiatori”, entra con le tue credenziali Caesar Tour, vota il racconto per te più bello oppure invia il tuo premendo il bottone “Clicca qui per inviare il tuo racconto”. In alternativa puoi anche entrare nella tua Area riservata Caesar Tour.

Non hai le credenziali?
Registrati su Caesar Tour iniziando da qua.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi