Menu
Fiesta!

Feste d’agosto nelle Cicladi

Naxos

Di tutte le isole Cicladi solo Naxos oggi ha una tradizione così vivace nella musica e nella danza.

Di tutte le isole Cicladi solo Naxos oggi ha una tradizione così vivace nella musica e nella danza.
Per i giovani Naxiani si dice che escono dalla pancia della madre che ballano, perché imparano a ballare così fin dalla tenera età, come se avessero il ritmo nei loro geni.
Non è casuale che le famiglie più note di musicisti greci provengano da Naxos, dove hanno dedicato tutta la vita alla musica folk, suonata dai souvliari (una sorta di pipa del pastore), i doubaki (un tamburo), il violino e il liuto.
Possiamo immaginarceli così, a comporre le prime note sotto l’arco di Apollo che guarda il capoluogo dell’isola.

poeti che con facilità compongono versi o graffiti che celebrano la vita

Se avete la possibilità di andare a un festival estivo di Naxos (cartellone eventi in loco o da scoprire nel dettaglio sui siti dell’isola), sarete in grado di scoprire tutta questa bellezza e di ballare senza sosta dalla notte al mattino.
Specie nel villaggio montano di Apeiranthos, abitato come per magia da tanti poeti che con facilità compongono versi o graffiti che celebrano la vita, le feste, gli addii e i ritorni all’isola.

Mykonos

Mykonos

Quest’isola favolosa viene cercata per quella che è la sua identità principale, ovvero le infinite giornate e nottate di discoteche all’aperto, rese celebri soprattutto dagli Opening e Closing Parties di inizio maggio e inizio ottobre. Per i dettagli consultare il sito e-mykonos.gr.

Sacro e profano

Ma Mykonos, inaspettatamente per molti magari, può svelare anche un volto più intimo e autentico e mettere in scena con forza tutte le sue sentite tradizioni locali, in tre momenti:

27 luglio – San Panteleimon: viene festeggiato in Marathi, presso il monastero medievale

15 agosto – Assunzione: si festeggia l’Assunzione della Madonna nel villaggio di Ano Mera, difronte al Monastero della Vergine Tourliani

Seconda domenica di settembre – Harvest Feast: in tale occasione si festeggia il raccolto presso il museo dell’agricoltura di Mykonos. Vengono offerti vino, cibo, danze e musica dal vivo.

Qualunque sia la vostra scelta godetevi Mykonos tra sacro e profano!

Qualunque sia la vostra scelta godetevi Mykonos

Santorini

Santorini

Quest’isola è uno dei posti più belli del mondo e quindi l’evento qui è qualcosa di immanente e naturale, come i suoi tramonti, le sue cupole azzurre, le sue terrazze bianche e il mito di Atlantide che riecheggia ovunque.

A fine agosto nel capoluogo di Thira si celebra la sentitissima Efestia che con danze e musiche tradizionali ricorda la clamorosa eruzione vulcanica del 1600 che secondo molti studiosi originò il maremoto che distrusse la civiltà cretese.
Dagli spalti della città si ammirano i fuochi di artificio che partono dalla caldera vulcanica, sopra l’isoletta di Nea Kameni. L’atmosfera che viene a crearsi è davvero suggestiva e un grandioso spettacolo della gloria e della potenza della natura illumina una delle più belle notti che si possono vivere sul Mar Egeo.

Dagli spalti della città si ammirano i fuochi di artificio che partono dalla caldera

Le altre feste folkloristiche di Santorini sono quasi tutte legate ai santi, ai patroni locali, quindi lo schema è quello classico greco e mediterraneo: la processione, il rito, le danze in costume, il banchetto, il vino.

Le date più belle sono il 20 luglio a Thira (Profitis Ilias), il 6 agosto a Akrotiri (Festa della Metamorfosi), il 15 agosto a Thira (Festa della Vergine e della Fava a Mesa Gonia, il piatto gustoso di queste parti), i patroni a Oia, Perissa e Thira rispettivamente l’8, il 14 e il 17 settembre.

Come sempre per tutti gli spunti contenuti nel Topic “Fiesta” de “Il Grillo Viaggiante” consigliamo di aggiornarsi sul Calendario sui vari siti e portali.

Le feste folkloristiche di Santorini sono quasi tutte legate ai santi

Offerte e prezzi Grecia

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi