Menu
Fiesta!

Tutte le Feste delle Isole Canarie

Tenerife

Il Carnevale

Tenerife Il Carnevale

Non è che serve per forza attraversare l’Oceano e andare a Rio…
In realtà basta volare sopra un pezzetto di Oceano e arrivare a Tenerife per scoprire quasi gli stessi costumi, la baraonda di colori e piume, la frenesia di musiche e balli, l’allegria di giovani e anziani e la mescolanza di tutte le classi sociali.

Santa Cruz de Tenerife è proprio gemellata con Rio de Janeiro e con le sue parate attira ogni anno ben due milioni di turisti!!

Libertà e immaginazione, ritmo e spettacolo, tanta bellezza e anche l’immancabile Regina: non manca niente e forse è davvero il secondo Carnevale più famoso al mondo.

Fuerteventura

Metà novembre Festival degli Aquiloni

Fuerteventura Metà novembre Festival degli Aquiloni

Ogni anno nelle bellissime spiagge del nord di Fuerteventura, proprio sulle magiche dune appena fuori Corralejo, si svolge il Festival internazionale di aquiloni.
Nel Festival si sfidano partecipanti di tutto il mondo che propongono aquiloni fatti a mano che verranno poi giudicati da una giuria esperta. Il cielo in queste giornate ancora soleggianti si tinge di colori sgargianti e forme stravaganti. Uno spettacolo se avete scelto l’isola delle dune e del surf per le vostre vacanze, un ricordo che emozionerà grandi e piccini.

El Dìa de San Buena Ventura

La festa principale dell’isola canaria famosa in tutto il mondo per le sue lunghissime spiagge si celebra ogni 14 luglio nel pueblo di Betancuria, nella zona collinare interna, dove hotel e resorts lasciano spazio alle casette e ai vicoli bianchi, i discobar alle botteghe artigiane e la cucina marinara al capretto arrosto e alle verdure degli orti.

nel pueblo di Betancuria, nella zona collinare interna

La celebrazione del patrono di Fuerteventura permette un momento di raccoglimento e una festa quasi mistica, caratterizzata dai gruppi folkloristici locali, i Rondallas, che suonano per le vie di Betancuria le canzoni popolari vestendo gli abiti tradizionali.

Così si riparte da qui non avendo vissuto solo giorni di sole e di mare ma una pagina molto sentita della storia locale.

Lanzarote

Tra sacro e profano

Lanzarote tra sacro e profano

In un’isola dalla selvaggia bellezza mozzafiato causata dal succedersi di paesaggi lunari, lagune e vulcani, spiagge deserte e paesini addormentati l’uomo si ricorda di celebrare il volto sacro e quello profano della sua esistenza affidandosi al celebre carnevale di Arrecife dove sfilano i bambini in maschera da pirati come le provocanti drag queen.

E celebrando ogni 15 settembre la Virgen de los Volcanos a Tinajo tra musica folk, mercatini artigianali, costumi tipici e processioni, ogni maggio El Dìa de la Cruz con croci colorate sparse nei deserti dell’isola e ogni luglio il Jazz Festival amato dai grandi artisti mondiali.

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi