Nosy Be

Donia Music Festival
Tra maggio e giugno
La piccola isola a nord ovest del Madagascar, dove si trovano i principali Resorts dell’isola-continente dei lemuri, della vaniglia e dei baobab, ogni anno a fine primavera si anima col suo particolare e sentito Festival di musica e folklore locale.
Molti i suggestivi esempi di pittura corporale che rappresenta per il popolo di Nosy Be un vero e proprio linguaggio, un sistema di comunicazione non verbale e dal carattere provvisorio, che segnala uno stato, un’emozione solo temporanea. Questa forma d’arte non è una semplice decorazione: il corpo può essere dipinto a scopo magico e rituale, come facevano gli sciamani, per entrare in contatto con le forze dell’universo.
O a scopo cerimoniale, per sottolineare i “riti di passaggio” degli individui, come il momento dell’ingresso nell’età adulta. O in occasione delle danze propiziatorie, come quella della pioggia, o ancora nei rituali della caccia. Ma anche prima del combattimento, per spaventare il nemico, per attrarre l’altro sesso e per esternare uno stato d’animo.

La pittura del corpo dei malgasci che si ammira al Donia Music Festival inoltre, può assolvere anche ad alcuni compiti pratici: proteggere l’individuo dalle intemperanze del clima e dalle punture degli insetti, o nascondere l’odore del corpo ed evitare di essere fiutati dagli animali.
Il Donia è alla sua 26esima edizione nel 2021, è insieme una kermesse popolare, sentita, attesa e un evento che dà agli abitanti del Madagascar una vera occasione di orgoglio culturale e nazionale per cui saranno molto fortunati gli ospiti del paese in grado di viverla a pieno.
Il Donia è il più grande Festival musicale di tutto l’Oceano Indiano, un lungo Carnevale fatto anche di momenti sportivi e culturali, corse motorizzate e animazione varia.
Almeno 50.000 di turisti da tutto il mondo si godono tutte le giornate de “La Bella Vita” (traduzione in dialetto locale del termine “Donia”) che prevedono balli e musiche anche con gruppi provenienti da paesi vicini quali Reuniòn, Comore e Mauritius.
Alcuni anni, per variabili organizzative o meteorologiche, il Festival si tiene a settembre quindi è sempre opportuno controllarne le date prima di basare un viaggio o una vacanza che lo includa certamente.

Siete pronti per seguire concerti rock, pop, reggae e creoli in un paradiso tropicale?
Non ci sono Commenti