Giamaica

La Giamaica è inevitabilmente per tutto il mondo l’isola del Reggae e di Bob Marley e allora per cantare insieme alle nuove band «No Woman No Cry», «Buffalo Soldier» o «Redemption Song» bisogna partecipare almeno una volta nella vita al «SummFest» di Montego Bay, città distante appena 80 Km dalla cittadina balneare più turistica, più animata e più divertente: Negril.
Luglio SummFest
Un altro momento in cui l’isola esplode è lo Spring Break tra fine marzo e metà aprile quando ragazzi e ragazze dei college americani scelgono le spiagge intorno a Negril e a Montego Bay come luogo di follia e perdizione… Scene selvagge, è una gara a chi resta in piedi!
La prima settimana di aprile in genere va in scena il bollente Carnevale giamaicano con feste di strada, sfilate ed esibizioni dei più famosi gruppi musicali locali.

Le follie dello Spring Break e del Carnevale
A maggio per 3 giorni nella capitale si organizza un evento stravagante dove si espongono opere d’arte e di design locale, creolo e americano.
A giugno a Ocho Rios un noto Jazz Festival accompagnato da ottimi Barbecue Parties.

La capitale Kingston è nota per un paio di grandi eventi: ogni febbraio si tiene la Bob Marley Week con rassegne di film e concerti dedicati all’inventore del reggae e vari stand di arti e mestieri. Ogni settembre ecco il Wine & Food Festival col suo trionfo di sapori creoli.
Sulla Baia di Montego ogni 6 febbraio un grande concerto ricorda il compleanno di Bob Marley. Nello stesso luogo ogni Pasqua si ammira una grande regata velica.
Mentre a Ocho Rios il 31 luglio e il 1 agosto si festeggia il Seville Emancipation Jubilee con numerosi concerti e attività culturali.


Negril
fine luglio/inizio agosto

In mezzo a ogni estate Negril ospita il Party più scatenato e sensuale della Giamaica, senza orario, con litri di rhum, corpi statuari in mostra, atmosfera hot, balli intrecciati e infiniti.
Almeno una dozzina di feste sconvolgono la vita e le spiagge degli stessi Resort: cibi speziati e agrodolci, bevande alcoliche a fiumi e molto altro riempiono le notti in riva al mare.
Probabilmente i giamaicani perdono ogni controllo anche perché nelle stesse date tra il 5 e l’8 agosto si celebrano le giornate dell’Indipendenza. Ma a dire il vero sono più i turisti che si dimenticano pure come si chiamano!
Absolute Temptation Isle

(Alcuni esempi di passate edizioni della festa Absolute Temptation Isle lasciano davvero poco spazio all’immaginazione… Per il programma della prossima estate affidarsi come sempre ai siti ufficiali)
Infine a ottobre qualcosa di sportivo, ma sempre di molto sentito: il Torneo Internazionale di Pesca di Port Antonio, uno degli eventi di pesca sportiva più antichi e famosi dei Caraibi. Sempre per lo sport molto atteso a fine gennaio il Giamaica Sprint Triathlon che vede cimentarsi tra gare e sudore atleti bravissimi nel nuoto, nella corsa e nel ciclismo. Ad accompagnarlo i tamburi del Maroon Festival.
Non ci sono Commenti