Venerdì estivi
Dalt Vila
Lo credevate possibile che nell’isola delle notti pazze, dei giovani sballati, delle tentazioni, delle drag queen, delle disco oceaniche, delle mille mode resistesse un nucleo antico e sentito di folklore?
Ogni venerdì d’estate alle ore 21.00 nel Baluardo di Sant Pere nel cuore storico della Dalt Vila (la Città Vecchia) si può assistere ai Ball Pages, le danze tradizionali dell’isola, che spesso si ammirano anche nelle piazze delle chiese nei giorni di festa o nei pressi dei pozzi comunali.

La ricerca storica ha permesso di dimostrare che questi balli caratterizzati da una coreografia che ripete la figura del cerchio e del numero otto, sono ancestrali.
Nel “ball pagés” l’uomo invita la donna a ballare con un forte colpo di nacchere a cui fa seguire vari salti acrobatici.

Richiama l’attenzione l’importanza della donna nel ballo, dei loro abiti (i più antichi datano del XVIII secolo) e del valore dei loro gioielli: “las emprendades” (gioielli tipici), d’oro, argento e corallo, sono vere e proprie opere d’arte. Anche gli strumenti musicali come il tamburo e il flauto attirano l’attenzione e, in particolare, il fatto che molti bambini e giovani di Ibiza continuano ad amare questa danza ricca di tradizione e cultura.

Altre feste estive
Come in un’alternanza continua tra sacro e profano l’isola celebra i suoi riti mondani, i party più sfrenati del mondo, la voglia di vivere la «Buena Onda» e allo stesso tempo i suoi riti e momenti più intimi, religiosi, locali.

Il 16 luglio si festeggia la Virgen del Carmen, patrona del mare e dei marinai, con una processione di barche a cui ne segue una via terra; tra il 5 e l’8 agosto ci sono le Feste della Terra dedicati ai patroni locali: concerti dal vivo, castelli di fuochi d’artificio, gare di nuoto in mare, ciclismo e atletica per le strade dell’isola, merende popolari, tanti giochi per bambini.

Tutto da seguire sui siti delle discoteche più famose il calendario dei parties di inizio e fine estate.
Non ci sono Commenti