Menu
Fiesta!

Le Feste del Kenya

Kenya 12 dicembre

Le Feste del Kenya

Jamhury Day

Il giorno della Repubblica vissuto con tutta la forza, il ritmo, il colore del folklore africano.

Se si decide di lasciare per un giorno solo la meravigliosa scena balneare di Watamu per recarsi in città o a Malindi o a Mombasa o fino alla capitale Nairobi ci si potrà mischiare alla folla in modo autentico e celebrare insieme il patrimonio culturale del paese oltre che l’orgoglio dell’indipendenza ottenuta dopo tanti anni di dominio britannico.
Il «Mal d’Africa» può venire certamente dai tramonti nelle savane o sulle spiagge incantate ma anche da esperienze così vere.

Il 12 dicembre del 1963 infatti il Kenya ottenne l’ingresso come Repubblica indipendente

Il 12 dicembre del 1963 infatti il Kenya ottenne l’ingresso come Repubblica indipendente nel sistema del Commonwealth britannico, sancendo di fatto l’uscita dal regime coloniale.
La parola Jamhury significa appunto Repubblica e significa allo stesso tempo il riscatto di un popolo che comincia a fruttare da solo i suoi ampi terreni, il suo sviluppo turistico e a valorizzare il suo grande patrimonio folkloristico e culturale.
Il programma base della Festa prevede la sfilata militare delle Trooping Colour, discorsi politici e nazionalisti nelle 47 contee del paese, con un divertente contorno di banchetti, balli e fuochi artificiali

La parola Jamhury significa appunto Repubblica e significa allo stesso tempo il riscatto di un popolo

Natale e Capodanno

La Festa della Repubblica in Kenya significa anche l’inizio delle feste natalizie.

I cristiani del Kenya festeggiano la nascita di Gesù Cristo il 25 dicembre, come noi, decorando case e chiese con palloncini colorati e composizioni di fiori e foglie. Nelle vetrine dei negozi appare la neve finta, anche se in cima al Kilimangiaro nevica per davvero.

Gli eventi sono in gran parte di natura religiosa, con celebrazioni, canti e ricostruzioni della natività.

I bambini ricevono in regalo libri e vestiti, cose utili, più che futili e sulle tavole si festeggia principalmente col capretto arrosto. Le celebrazioni di Capodanno iniziano la sera del 31 dicembre con feste, musica e fuochi d’artificio. Nairobi ospita ovviamente l’evento più grande ma a Mombasa si organizzano le feste giovanili migliori, spesso con stazioni radio locali con musica dal vivo e DJ.

I bambini ricevono in regalo libri e vestiti, cose utili, più che futili e sulle tavole si festeggia principalmente col capretto arrosto

Festival dell’Arte dell’Africa Orientale

A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che ha una eco davvero mondiale. Si tratta di tre lunghe giornate con kermesse teatrali, musicali, letterarie dove anche la moda, la scultura e l’artigianato locale trovano spazio. L’evento è ospitato dal Museo Nazionale della Kenya.

 tre lunghe giornate con kermesse teatrali, musicali, letterarie dove anche la moda

Pasqua

Il Venerdì Santo nelle principali città del Kenya vede processioni attraverso le strade con ricostruzioni realistiche e drammatiche delle Stazioni della Croce. Il sabato diventa protagonista il fuoco con falò e candele accese dentro e fuori le chiese. La domenica è il giorno principale della festa religiosa, segnata da canti e funzioni.

Eid Al Fitr

Eid Al Fitr è una celebrazione islamica che si svolge solitamente a settembre, quando la luna segna la fine del Ramadan. Il ruolo principale in questo evento spetta all’igiene personali con bagni purificatori, alle preghiere comuni e alle donazioni, al tempo vissuto in famiglia. Più sentito tale evento lungo le zone costiere in cui vive la maggior parte della popolazione musulmana del Kenya.

Eid Al Fitr è una celebrazione islamica che si svolge solitamente a settembre

International Camel Derby

La corsa dei cammelli più famosa del Kenya si tiene ogni anno ad agosto alla periferia della città di Maralal nella parte settentrionale del paese, quella semi-desertica. Arrivano a frotte tanti partecipanti, anche goffi dilettanti. L’evento come spesso capita in Africa è reso più divertente da eventi complementari come le corse in bici o a dorso d’asino.

Carnevale di Mombasa

Carnevale di Mombasa

Infine arriviamo a novembre e sul bellissimo litorale di Mombasa, la città più turistica e vibrante del paese, si festeggia la cultura keniana col carnevale.

Artisti, ballerini, musicisti e popoli tribali si radunano per partecipare ai concerti e alle sfilate di uno dei più importanti eventi annuali del Kenya.

Tutto intorno un trionfo di street food e danze spontanee.

Tutto intorno un trionfo di street food e danze spontanee.

Offerte e prezzi

Non ci sono Commenti

    Lascia un commento

    Iscriviti al Grillo Viaggiante e Caesar Tour Clicca qui

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi